Contattaci subito
041.985.411

Categoria:Responsabilità da insidie stradali

Opporsi alla sospensione della patente

Opporsi alla sospensione della patente

La sospensione della patente è una sanzione disposta in presenza di gravi violazioni del codice della strada, in particolar modo quando si configura una ipotesi di reato. Essa può inoltre avvenire per perdita dei requisiti psico-fisici che rendono una persona idonea alla guida. La revoca della patente viene disposta dagli organi competenti ma, se riteniamo […]

Leggi il seguito

Risarcimento per danno da incidente stradale

Risarcimento per danno da incidente stradale

Qual è la procedura in caso di danno da incidente stradale? A chi e come bisogna indirizzare la richiesta di risarcimento del danno? Vediamo di capire come funziona. Procedura di indennizzo diretto Questa modalità riguarda i risarcimenti per danni ai veicoli e alle cose trasportate di proprietà del conducente assicurato e i danni al conducente non […]

Leggi il seguito

Contestare una multa: quando si può fare ricorso

Contestare una multa: quando si può fare ricorso

Si può presentare ricorso per una multa sbagliata? Sì, è possibile, ma la cosa importante da capire è quando una multa viene considerata sbagliata e quindi risulta illegittima. Solo in determinati casi infatti si può contestare una multa. Esistono due tipi di errori che possono giustificare l’annullamento di una multa: gli errori sostanziali e gli […]

Leggi il seguito

Investire un pedone: l’automobilista ha sempre torto?

Investire un pedone: l’automobilista ha sempre torto?

Investire un pedone da parte di un automobilista può avere conseguenze anche piuttosto serie per quest’ultimo. Distrarsi alla guida (molto comune è al giorno d’oggi maneggiare il telefono mentre si guida), così come guidare in condizioni poco consone (per esempio dopo aver bevuto alcolici) sono cose che vengono punite dalla legge in maniera anche piuttosto seria. […]

Leggi il seguito